Workshop COPE a Trento (Italia) con le istituzioni locali

Il 21 novembre a Trento è stato organizzato dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari un workshop sul fenomeno NEET e come affrontarlo mediante il progetto COPE. Ha partecipato un pubblico variegato composto da stakeholder locali e istituzioni pubbliche.

Al workshop hanno partecipato rappresentanti del Dipartimento di Cultura e Istruzione, Salute e Politiche Sociali, Agenzia del Lavoro, Comunità di Valle (Presidenti e Direttori dei servizi sociali), Consulta per la salute, Ordine degli Assistenti sociali, Federazione Trentina della Cooperazione e Con.Solida (il consorzio delle cooperative sociali del Trentino), Neuropsichiatria infantile, Salute Mentale, Dipartimento Prevenzione e Politiche Sociali.

Il progetto COPE è stato presentato ed è stato fatto un appello ai partecipanti a sottoscrivere il memorandum di collaborazione con il progetto e a condividerne la visione.

È seguita una discussione sui contenuti programmatici del progetto COPE e sulle modalità con cui le diverse istituzioni potrebbero avviare una collaborazione operativa nell’area di intervento del progetto. La discussione si è svolta con un focus sul quadro normativo provinciale, analizzando il tema dei NEET e dell’esclusione sociale dei giovani vulnerabili e individuando gli elementi comuni tra il progetto COPE e la strategia della Direzione Integrazione Sociale e Salute per i prossimi anni.

Oltre alle istituzioni sopra elencate, nei prossimi incontri saranno coinvolti altri attori del territorio: associazioni di volontariato, parrocchie, società sportive e aziende.

Il workshop si è svolto in forma frontale presso l’auditorium dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e anche online. La registrazione dell’evento è disponibile qui: https://youtu.be/4fxgLQd19fc