Il 13 maggio si è tenuta la prima sessione della formazione C.O.P.E.. L’obiettivo principale di questa prima sessione è stata la presentazione dei formatori, degli obiettivi, dei contenuti e la raccolta di aspettative relativamente al percorso proposto. È stata inoltre fatta un’introduzione al metodo Social Prescribing (“prescrizione sociale”), ai suoi impatti e ai modelli teorici alla base del concetto.
Alla realizzazione di questo modulo hanno collaborato il Dr. Emanuele Torri (Dirigente medico della Provincia Autonoma di Trento – Coordinatore scientifico COPE); la dott.ssa Giovanna D’Iseppi (Co.Ge.S. don Milani – Responsabile della formazione COPE) e il Dr. Marcello Bertotti (Ricercatore e docente di Salute di Comunità per la University of East London – Responsabile delle attività di valutazione COPE).
