
Il 31 agosto, l’innovativo progetto COPE è stato al centro della scena del XVII Congreso Internacional Psicopedagogía Galego-Portugués (XVII Congresso Internazionale di Psicopedagogia Galiziano-Portoghese) a La Coruña, in Spagna. L’evento è stato caratterizzato da una sessione plenaria dedicata alla presentazione di progetti di ricerca e COPE ha avuto grande visibilità. I partecipanti al congresso hanno apprezzato il progetto COPE per la sua eccezionale rilevanza sociale.
Ciò che distingue COPE è la sua metodologia pionieristica, saldamente radicata nei principi della Prescrizione Sociale (Social Prescribing). Questo approccio riconosce che i giovani che affrontano sfide sociali, emotive o psicologiche possono trarre grandi benefici da interventi mirati – al di fuori dell’ambito medico – che rispondono alle loro esigenze specifiche. Attraverso COPE, queste persone possono accedere a una gamma di servizi e risorse su misura per le loro circostanze specifiche.
La presentazione del progetto ha suscitato notevole interesse e discussioni tra i partecipanti, che ne hanno riconosciuto il potenziale di avere un impatto sostanziale sulla vita dei giovani vulnerabili.
Mentre il progetto COPE continua ad evolversi e ad ampliare la sua portata, ha il potenziale per determinare una trasformazione positiva nella vita di giovani individui che altrimenti avrebbero potuto incontrare molteplici ostacoli nel loro percorso. Il suo riconoscimento al XVII Congreso Internacional Psicopedagogía Galego-Portugués rappresenta una forte testimonianza dell’impegno costante del progetto nel migliorare il benessere e la crescita dei giovani che il progetto COPE si impegna ad accompagnare.