Il C.O.P.E ha partecipato all’incontro EaSI a Bruxelles 

Lo scorso 25 aprile si è svolto a Bruxelles l’evento EaSI sul Reddito Minimo, al quale hanno partecipato i rappresentanti del team del progetto C.O.P.E, insieme agli altri beneficiari del Programma. L’incontro mirava a proseguire la discussione iniziata la scorsa estate sui contenuti politici dell’area del reddito minimo, sulla base di tutte le esperienze dei progetti EaSI. È stata un’ottima e tempestiva opportunità per ogni progetto e per i funzionari della CE di avere uno scambio significativo e di conoscere le reciproche attività, soprattutto attraverso un incontro in presenza. 

La mattinata è iniziata con due presentazioni: 

  • Jifl Svarc (Capo unità – Politiche sociali, Garanzia per i minori, Unità SPC) ha presentato: “Il pilastro europeo dei diritti sociali e il piano d’azione ict”. 
  • Katalins Szatmori (Policy Officer – Politiche sociali, Garanzia per l’infanzia, Unità CPS) ha parlato della “Raccomandazione del Consiglio su un reddito minimo adeguato che garantisca l’inclusione attiva”. 

È seguita la presentazione di 3 progetti selezionati in tre diverse aree: 

  • Migliorare la presa in carico e raggiungere i potenziali beneficiari 
  • Pratiche di valutazione personalizzata dei bisogni 
  • Piani di inclusione sociale, supportati da modelli integrati di fornitura di servizi. 

Per ogni area sono stati presentati alcuni progetti. Sara Paternoster, rappresentante del Consiglio Direttivo C.O.P.E, ha presentato la nostra esperienza di progetto nell’ambito dei “Piani di inclusione sociale”. 

Nel pomeriggio si è svolta una discussione plenaria sui 3 temi, con la partecipazione attiva di tutto il gruppo. Ogni area aveva un facilitatore, individuato tra il personale della CE. La condivisione e la discussione sono state molto partecipate sia durante la mattinata che e nel pomeriggio, con la presentazione del C.O.P.E.