Giornata dei diritti umani

La Giornata dei diritti umani si celebra ogni anno il 10 dicembre, giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1948, la Dichiarazione universale dei diritti umani (UDHR). Si tratta di una pietra miliare nell’ambito dei Diritti Umani, la Dichiarazione infatti proclama i diritti inalienabili di ogni individuo, che ne è titolare in quanto essere umano, indipendentemente da razza, colore, religione, sesso, lingua, opinioni politiche o di altro tipo, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o altro status.

Tuttavia, negli ultimi anni la promessa della Convenzione, del rispetto della dignità e dell’uguaglianza nei diritti, è stata oggetto di un forte attacco. Mentre il mondo si trova ad affrontare sfide nuove e continue – pandemie, conflitti, esplosione delle disuguaglianze, sistema finanziario globale in bancarotta morale, razzismo, cambiamenti climatici – i valori e i diritti sanciti dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo forniscono indicazioni chiare e sempre attuali per le nostre azioni collettive che non devono lasciare indietro nessuno”. (Nazioni Unite)

Le attività del progetto COPE hanno l’obiettivo di aumentare l’empowerment dei giovani, favorendo lo sviluppo della dignità e della parità di diritti!