News

Il progetto C.O.P.E. menzionato nella formazione preparatoria per le sessioni esperienziali dedicate ai comitati HPH.

Lo scorso 20 aprile, Ilaria Simonelli, coordinatrice della Task Force internazionale HPH Children & Adolescents e della rete HPH della Provincia Autonoma di Trento, ha presentato il progetto C.O.P.E in occasione della formazione preparatoria per le sessioni esperienziali dedicate ai comitati HPH. L’evento scientifico è stato organizzato dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) …

Il progetto C.O.P.E. menzionato nella formazione preparatoria per le sessioni esperienziali dedicate ai comitati HPH. Read More »

L’esperienza del team COPE “Camper Tour” in Trentino 

La giornata di sensibilizzazione del 28 marzo a Riva del Garda ha aperto il ciclo di incontri promossi sul territorio Trentino e dimostrato la solidarietà della comunità gardesana al progetto, oltre che  il forte interesse per il suo sviluppo. Lavorare con energia ed entusiasmo è stato l’obiettivo della giornata, mentre credere nell’energia delle nuove generazioni …

L’esperienza del team COPE “Camper Tour” in Trentino  Read More »

Conferenza degli stakeholders a Zagabria (Croazia), 14 e 15 febbraio 2023

Il progetto COPE ha coinvolto un gruppo di stakeholder provenienti da diverse istituzioni e paesi, che hanno partecipato alla Conferenza degli stakeholder a Zagabria (Croazia), sia in presenza che online. Il partner del progetto COPE in Croazia, EFZDR – Fondazione Europea per la Filantropia e lo Sviluppo della Società, con un’accoglienza calorosa ha creato le …

Conferenza degli stakeholders a Zagabria (Croazia), 14 e 15 febbraio 2023 Read More »

Il contributo degli stakeholder COPE è già iniziato!

Al webinar “Bambini senza frontiere”, organizzato dall’International Network of Health Promoting Hospitals and Health Services, tenutosi il 1° marzo, la dott.ssa Ilaria Simonelli (stakeholder PAT), che aveva partecipato alla tavola rotonda della Conferenza degli Stakeholders lo scorso 14 febbraio in Croazia, ha citato il progetto COPE nella sua presentazione. Parlando dell’importanza del networking globale sul …

Il contributo degli stakeholder COPE è già iniziato! Read More »

Workshop COPE a Trento (Italia) con le istituzioni locali

Il 21 novembre a Trento è stato organizzato dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari un workshop sul fenomeno NEET e come affrontarlo mediante il progetto COPE. Ha partecipato un pubblico variegato composto da stakeholder locali e istituzioni pubbliche. Al workshop hanno partecipato rappresentanti del Dipartimento di Cultura e Istruzione, Salute e Politiche Sociali, Agenzia del …

Workshop COPE a Trento (Italia) con le istituzioni locali Read More »

Il secondo giorno della Conferenza degli Stakeholders – Zagabria (Croazia), 14 e 15 febbraio 2023

Il secondo giorno della Conferenza degli stakeholder, dopo i contributi raccolti il giorno precedente, il gruppo di stakeholder partecipanti è stato invitato a elaborare un “piano d’azione”, con una proposta di azioni concrete per lo sviluppo dei tre temi in questione: strategie di coinvolgimento dei NEET, strategie di implementazione degli interventi e strategie di sostenibilità. …

Il secondo giorno della Conferenza degli Stakeholders – Zagabria (Croazia), 14 e 15 febbraio 2023 Read More »

Conferenza degli Stakeholder del progetto C.O.P.E a Zagabria, Croazia

Siamo lieti di annunciare che la Conferenza degli stakeholder del C.O.P.E. si terrà la prossima settimana, martedì 14 e mercoledì 15 febbraio 2023, a Zagabria (Croazia), ospitata dalla Fondazione europea per la filantropia e lo sviluppo della della società, partner del progetto, che accoglierà i partecipanti in loco. L’obiettivo principale di questa conferenza è quello …

Conferenza degli Stakeholder del progetto C.O.P.E a Zagabria, Croazia Read More »

Progetto COPE all’evento “Dialoghi della gioventù sulla Salute Mentale e l’Inclusione Sociale

Il 9 dicembre il progetto COPE è stato presentato all’interno dei “dialoghi della gioventù sulla Salute Mentale e l’Inclusione Sociale”, un evento online organizzato da NLO (Nobody Let Outside) in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – ufficio regionale per l’Europa. L’evento è stato aperto da una presentazione da parte di Amanda Shriwise dell’OMS, …

Progetto COPE all’evento “Dialoghi della gioventù sulla Salute Mentale e l’Inclusione Sociale Read More »